Product details

EAN: 5391508633735








Product menu

Come posso migliorare la ricezione del Wi-Fi
Si consiglia di impostare un canale wi-fi fisso nella sezione wireless all'interno del suo dispositivo nel menù
wireless - basic setting - Channel Number (non usi l'impostazione AUTO)
Si consiglia di impostare il canale wireless più libero, per questa verifica utilizzi ad esempio un APP per il controllo wireless tramite Smathphone (sul market place effettuare ricerca "wi-fi Analyzer" o simile)
Il segnale Wi-fi si degnada oppure a volte vi sono errori di connessione
Il segnale Wi-fi può degradare per vari motivi, tra cui la vicinanza di dispositivi che utilizzano lo stesso canale/frequenza Wi-fi, come ad esempio telefoni cordless, forni a microonde, cuffie senza fili, baby monitor oppure altre reti Wi-fi presenti nelle vicinanze.
Si consiglia quindi di provare a cambiare, accedendo alla pagina web di configurazione del suo router/access point, il canale wi-fi utilizzato per la trasmissione, scegliendone 1 tra i 14 disponibili.
Per ricercare il canale wireless più libero, si possono utilizzare diverse APP, installabili ad esempio tramite Smathphone/Tablet, facendo una rapida ricerca nell'APP Store "Wi-fi analyzer" o simile.
Si consiglia anche di provare a cambiare l'inclinazione delle antenne per ottenere un punto di trasmissione migliore del segnale ed è inoltre molto importante installare il Router/Access Point in posizione "areata" e/o "aperta" (non ad esempio dentro un mobile), per favorirne il raffreddamento.
Come posso modificare/personalizzare le impostazioni di Wi-fi
Per modificare/personalizzare le impostazioni di accesso della sua rete wi-fi, è necessario accedere al menù di configurazione del suo access point:
Accedere all'interfaccia Web del suo dispositivo all'indirizzo http://192.168.1.254 user: admin password: hamlet
Accedere alla sezione "wireless" (menù sulla sinistra) e modificare:
- "Basic Settings" - "SSID" (inserire/modificare il nome della propria rete wi-fi)
- "Basic Settings" - "Channel Number" (variare il n. del canale di trasmissione)
Preme il tasto (fondo pagina) "Apply Changes" e "reboot later"
- "Security" "Encryption" - selezionare "WPA2"
- "Security" "Pre-shared Key" (inserire/modificare la propria password di accesso alla rete wi-fi)
Premere il tasto "Apply Changes" e "reboot now"
Attendere il riavvio del dispositivo per il nuovo utilizzo, effettuare l'accesso Wi-Fi tramite nuova password inserita/modificata.
Come posso connettere il dispositivo al mio router Adsl
Qui di seguito la procedura per configurare il suo prodotto collegandolo ad un Router Adsl tramite porta LAN:
(procedura valida per indirizzo IP del Router Adsl = 192.168.1.1)
1 Connette il dispositivo direttamente ad un PC tramite un cavo di rete ad una porta LAN (non collegare/accendere per il momento il suo router Adsl)
2 Resettare il suo dispositivo Access Point ai valori di fabbrica tramite apposito tasto sul retro
3 Accedere all'interfaccia Web del suo dispositivo http://192.168.1.254 user: admin password: hamlet
4 Configurare la parte LAN del suo dispositivo
IP Address 192.168.1.250 (questo diventerà l'indirizzo IP del suo dispositivo)
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway : inserire l'indirizzo IP del suo Router (192.168.1.1)
Disabilitare il servizio "server DHCP"
5a Impostare la parte Wireless con i valori desiderati (se possiede un router wireless verifichi che i canali wi-fi di utilizzo tra Router Adsl e dispositivo siano diversi, per evitare disturbi)
5b Le consigliamo di proteggere sempre la sua rete wi-fi, utilizzando l'autentificazione/protezione "WPA2" "AES"
5c Inserisca il nome della sua rete wi-fi nel campo "SSID"
5d introduca la chiave di protezione della sua rete Wireless alla voce "Pre-Shared Key"
6 Verificare che la sezione WAN sia impostata in "DHCP client" e i valori DNS siano impostati in automatico
7 Salvare la configurazione ed effettuare il reboot
8 Attendere il riavvio del dispositivo e spegnerlo
9 Scollegare il cavo Lan e collegarlo alla porta Lan del suo Router Adsl
10 Accendere il dispositivo
11 Effettui test di accesso al Wi-fi (SSID precedentemente inserito) tramite inserimento della chiave di protezione (Pre-Shared Key precedentemente inserita)