Product details

EAN: 8000130593856




Product menu

Non riesco ad utilizzare/leggere la Carta d'identità elettronica CIE
Per la lettura/utilizzo della CIE deve installare il software CIE fornito dal governo al link , al link indicato potrà anche trovare la guida per l'utilizzo di tale software.
Per usufruire dei servizi online tramite CIE è necessario che sia eseguita l'associazione della CIE all'interno del software del governo, altrimenti i servizi non saranno accessibili
Dopo aver installato il software CIE, si presenta un errore di file .DLL mancante
Se dopo l'installazione del software CIE, durante l'avvio del sistema operativo le si dovesse visualizzare il seguente errore
C:\Windows\system32\CIEPKI.dll impossibile trovare il modulo specificato
è necessario installare le librerie aggiuntive come descritto sul forum del governo al link . La versione della libreria da installare è da scegliere in base al tipo di sistema operativo utilizzato:
vc_redist.x64.exe si dispone di un SO a 64
bit
vc_redist.x86.exe se si dispone di un SO a 32
bit.
La pagina del download delle librerie è visibile al link .
La mia CIE viene associata/riconosciuta correttamente dal software CIE, ma non riesco ad accedere ai servizi online (tipo INPS)
Per la risoluzione le consigliamo di:
- verificare di aver installato l'ultima versione del software CIE fornito dal governo al link
in questo sito troverà anche le guide all'utilizzo del software in oggetto.
- le consigliamo di installare le librerie C++ come consigliato dal supporto del governo al link
- Utilizzare un utente Windows con credenziali di amministratore
- Importante: disabilitare momentaneamente l'antivirus (molti utenti hanno risolto la problematica da lei descritta, disabilitando l'antivirus)
- Provare a cambiare il browser web utilizzato: Edge/Explorer/Chrome/Firefox ecc (disabilitare eventuali Blocchi pop-up o estensioni che possono limitare l'utilizzo dei siti web)
- Disabilitare all'interno delle impostazioni del suo browser web il blocco pop-up e anche eventuali plug-in aggiuntivi
- Utilizzare un PC con sistema operativo Windows 10 (non utilizzare Windows 7)
- Alcuni utenti sul forum di riferimento del software governativo CIE hanno risolto provando a premere F5 per ricaricare la pagina di accesso. Tale forum è consultabile al link
- Provare ad accedere al servizio in modalità navigazione in incognito (solitamente tale modalità del browser è selezionabile entrando nel menu opzioni di quest'ultimo)
- Provare l'utilizzo del dispositivo e l'accesso ai servizi su di un altro PC
- Come ulteriore prova le possiamo consigliare di disinstallare il software CIE e di installare un precedente versione, la 1.3.2 scaricabile al link
Come posso utilizzare il browser Firefox per l'accesso ai servizi pubblici tramite CIE?
Per l'utilizzo del browser web Firefox è necessario seguire le indicazioni fornite al link
Si consiglia inoltre di entrare nei setting di Firefox, e nella "Privacy del Browser", impostare la "Protezione anti-tracciamento avanzata" in "normale" e non "restrittiva o personalizzata" perché in questo non sarà possibile accedere ai servizi.
Esiste un forum di supporto per l'utilizzo del software CIE?
Per qualsiasi informazione e/o aiuto può contattare direttamente il nostro supporto tecnico via e-mail all'indirizzo support@hamletcom.com , oppure può consultare il forum di riferimento del governo al link
Errore driver non riconosciuto durante l'accesso ai servizi on-line e/o web
Per la risoluzione le consigliamo di effettuare le seguenti modifiche/prove:
- Alcuni utenti sul forum di riferimento del software governativo CIE al link , hanno eseguito l'accesso, provando a premere F5 (o premendo il tasto indietro del browser web) per ricaricare la pagina di accesso al servizio, dopo la segnalazione di errore.
- Importante: disabilitare momentaneamente l'antivirus (molti utenti hanno risolto la problematica indicata, disabilitando l'antivirus)
- Provare a cambiare il browser web utilizzato: Edge/Explorer/Chrome/Firefox ecc (disabilitare eventuali Blocchi pop-up o estensioni che possono limitare l'utilizzo dei siti web)
- Disabilitare all'interno delle impostazioni del suo browser web il blocco pop-up e anche eventuali plug-in aggiuntivi
- Provare ad accedere al servizio, utilizzando il browser Chrome in "modalità in incognito"
Le ricordiamo che per effettuare l'accesso ai servizi web è necessario che la sua CIE sia correttamente associata all'interno del software CIE fornito dal governo.
Se anche queste prove le dovessero dare esito negativo per possiamo suggerire di:
- Verificare di stare utilizzando un utente Windows con credenziali di amministratore.
Vi sono diverse segnalazioni, da parte di utenti che utilizzano i servizi on-line, come visibile sul forum di riferimento del governo, al link
Non posso accedere ai servizi web utilizzando l'antivirus Kaspersky
Vi sono diverse segnalazioni, visibili al forum del governo al link, di problemi di accesso ai servizi web tramite CIE o altre smart card, se si utilizza l'antivirus Kaspersky.
Per risolvere il problema è necessario disattivare al momento dell'accesso tale antivirus oppure creare una regola apposita come spiegato al link .
Qui di seguito alcune soluzioni visibili al forum di riferimento per CIE
ESET antivirus blocca accesso a siti della pubblica amministrazione
Per accedere ai siti della pubblica amministrazione è necessario disabilitare la protezione dei pagamenti bancari all'interno delle opzioni dell'antivirus ESET come segnalato al link