Product details

EAN: 5391508633933




Product menu

Come effettuare acquisizione del video da videoregistratore
Dopo aver installato il dispositivo con relativi cavi e il software a corredo, per effettuare l'acquisizione bisognerà selezionare il tasto di "Acquisizione" dopo aver avviato il software PowerDirector.
Il software effettuerà la ricerca delle periferiche di acquisizione (XDVDMK4 - USB 2828x o simili) e dopo aver impostato la cartella di destinazione dei file acquisiti (dall'apposito menù) sarà possibile avviare l'acquisizione selezionando il tasto "Cattura da segnale TV".
Acquisizione video con bande nere laterali
Il segnale catturato dalla sua sorgente (VHS o TV di vecchia generazione) è in formato 4:3. Se tale acquisizione viene riprodotta su televisioni in formato 16:9 verranno visualizzate le bande nere laterali per non deformare l'immagine. E' possibile eliminare in parte le bande laterali agendo sulla funzione di zoom del televisore.
Come collegare il dispositivo alla presa Scart di un videoregistratore
Per la connessione alla presa Scart è necessario un cavo adattatore SCART - RCA.
Acquisizione fallita - Schermo nero
Si consiglia di verificare che l'adattatore SCART utilizzato per il collegamento sia di tipo SCART > RGB, oppure si consiglia di utilizzare un adattatore SCART/RGB con il selettore IN/OUT.
Tasto Cattura TV non disponibile/selezionabile
Se il tasto "Cattura da segnale TV" non è disponibile, significa che il suo dispositivo XDVDMK4 non è collegato al PC oppure non è rivelato correttamente.
Si consiglia di effettuare una nuova installazione dei driver, scaricabili nell'area download, e di cambiare porta di connessione USB.
il Video acquisito risulta essere poco fluido o a scatti
Solitamente questo tipo di problematica può presentarsi su PC datati oppure con poche risolse libere. Per la risoluzione si consiglia di:
- provare ad acquisire il video tramite un nuovo utente di Windows (crearne uno nuovo)
- disattivare tutti i programmi che non vengono utilizzati per la cattura per liberare memoria del sistema (tipo antivirus)
- disattivare connessione Internet e disconnettere altre eventuali periferiche USB
- si consiglia di creare i file direttamente su hard disk interno del PC e non su hard disk esterno USB
- provare anche a cambiare porta di installazione del dispositivo, evitando di usare prolunghe USB
- si consiglia di effettuare pulizia del sistema operativo con software tipo CCleaner o simili
Dopo 30 minuti di acquisizione il video scompare
Si consiglia di installare tutti gli aggiornamenti di Windows e di provare a disinstallare e reinstallare il software PowerDirector.
Si consiglia inoltre di provare a cambiare porta usb utilizzata (si sconsiglia l'uso di HUB/replicatoti di porte USB e/o prolunghe) e di provare a liberare risorse sul suo pc, ad esempio disabilitando momentaneamente l'antivirus o altri programmi che possono "impegnare" risorse (utilizzare con attenzione questa prova).